Ricetta: Naan indiani alla nigella e sesamo
Pane alle erbe e spezie
26 luglio 2009
Una volta trovati i semi di nigella durante la mia visita al negozio etnico, ho potuto sbizzarrirmi in ricette che non avevo mai provato prima. La nigella (chiamata anche cumino nero) ha un profumo speziato e intenso, che ricorda la frutta e la cipolla, e infatti è chiamato anche cipolla nera.
Questa ricetta è ispirata da Kalonji Naan di Asha, come vi dicevo non è l'unica ricetta che ho scoperto su questo ricco sito, provate anche le Polpette di Jackfruit.

Naan indiani alla nigella e sesamo
Ingredienti
200g farina 00
200g farina di grano duro
7g lievito in polvere
150ml acqua calda
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino nigella
5 cucchiai di latte
2 cucchiai di yogurt
30ml olio di semi
burro
semi di nigella e di sesamo
Preparazione
Sciogliere lo zucchero e il lievito in acqua calda e lasciare riposare 10 minuti.
Mescolare le due farine, il sale e la nigella, quindi impastarli con il latte, lo yogurt e l'olio. Unire il composto di lievito, impastare bene e lasciare lievitare per un'ora e mezza in un luogo caldo.
Dividere in otto parti e formare con ciascuna una palla. Schiacciarla fino a ottenere un disco di 10 cm di diametro, spennellare con burro fuso e cospargere di semi di nigella e di sesamo. Schiacciare delicatamente i semi, quindi procedere con una nuova palla di impasto.
Lasciare riposare per 15 minuti.
Scaldare la pietra ollare nel forno a 200°. Poggiarvi due o tre naan, quindi chiudere il forno e fare cuocere 7-8 minuti, finchè non iniziano a dorare in superficie.
Una ricetta simile: Naan di farina di soia con nigella.
Un anno fa:
Nepetella e nepeta cataria
|
Aggiungi un commento
Per commentare inserire le scritte della foto nella casella sottostante.
Autore:
Mail:
URL:
Ultimi articoli
Ricetta: Crackers ai fiori di sambuco
Biscotti salati e sfoglie alle erbe
Ho voluto preparare dei crackers all'olio d'oliva per la mia famiglia, ma devo ammettere che io stessa mi sono sorpresa del risultato. I cracker fatti in casa non solo sono...
|
Fiore di rucola
I fiori che non vi aspettate
La primavera si avvicina, e molte piante seminate in autunno giungono alla fine del loro ciclo vitale con la fioritura. Quando questo accade, la pianta inizia a svilupparsi in...
|
Ricetta: Zuppa di cozze al crescione
Pesce e frutti di mare alle erbe aromatiche
Una ricetta ispirata alla celebre soupe de moules bretone, con l'aggiunta di un mazzetto di crescione d'acqua per contrastare la dolcezza delle cozze e della cipolla, resa cremosa...
|
Il pepe rosa
Spezie viste da vicino
Il pepe rosa si ottiene dai frutti di un albero, detto comunemente albero di pepe rosa (Shinus molle) o anche falso pepe, originario degli altopiani dell'America meridionale. La...
|
Ricetta: Burritos di pollo al coriandolo e cumino
Crepes, pancakes e tortillas alle erbe
I burritos sono una ricetta di origine messicana, che è stata reinterpretata e resa famosa nel mondo dalla cucina tex-mex. Tipico street food preparato in versioni sempre diverse,...
|