Peperoncini ornamentali 2010
Coltivare i peperoncini
18 ottobre 2010
I peperoncini ornamentali iniziano a perdere le foglie e a avere un aspetto meno rigoglioso rispetto all'estate. Con il clima favorevole rimarranno pieni di frutti colorati fino a Natale, come i peperoncini invernali dell'anno scorso, ma è sicuramente il momento di tirare le somme.
Sicuramente il più affascinante è il Rain forest tricolor, con foglie viola e verdi e peperoncini variegati che maturano mostrando striature di verde, giallo, arancione e rosso.
Molto bello anche l'Ecuadorian Purple, una pianta nera con peperoncini rotondi che maturano dal nero al rosso brillante e lucido, in netto contrasto con le foglie completamente nere.
La pianta dall'aspetto più bello è il Frida Black: un grande cespuglio molto produttivo, con numerosi frutti che maturano dal nero all'arancione brillante. I peperoncini estivi stanno seccando sulla pianta, ma numerosi nuovi peperoncini neri sono già nati.
Il Peruvian Purple è un ornamentale scuro, con frutti dalla forma appuntita che maturano dal nero al rosso.
Il Fluorescent Purple è una pianta dell'anno precedente che è resistita all'inverno, con peperoncini che maturano dal viola al rosso. Il nome fluorescent è pienamente meritato dalle sue foglie, con venature di viola sorprendenti.
Il Cat's Claw o Unghia di Gatto produce piccoli peperoncini che maturano dal verde al rosso. Sono sul davanzale, e gli uccellini li amano moltissimo.
Il Bolivian Rainbow è un ornamentale con peperoncini che maturano dal giallo-viola all'arancione e finalmente al rosso, creando l'arcobaleno di colori che gli da il nome.
Si è fatto un po' aspettare il Black Pearl quest'anno, con foglie nere e frutti simili a piccole perle, ma è sempre tra le piante più belle.
L'anno scorso ho coltivato il traviata, ne ho raccolto i semi senza isolarli e ho ottenuto questo grazioso ibrido di traviata, diverso dalla pianta originale ma molto produttivo e allegro.
Potrebbe interessarvi: recensioni di tutti i Peperoncini ornamentali neri.
Un anno fa:
Pizza veloce
|
Aggiungi un commento
Per commentare inserire le scritte della foto nella casella sottostante.
Autore:
Mail:
URL:
Ultimi articoli
Ricetta: Crackers ai fiori di sambuco
Biscotti salati e sfoglie alle erbe
Ho voluto preparare dei crackers all'olio d'oliva per la mia famiglia, ma devo ammettere che io stessa mi sono sorpresa del risultato. I cracker fatti in casa non solo sono...
|
Fiore di rucola
I fiori che non vi aspettate
La primavera si avvicina, e molte piante seminate in autunno giungono alla fine del loro ciclo vitale con la fioritura. Quando questo accade, la pianta inizia a svilupparsi in...
|
Ricetta: Zuppa di cozze al crescione
Pesce e frutti di mare alle erbe aromatiche
Una ricetta ispirata alla celebre soupe de moules bretone, con l'aggiunta di un mazzetto di crescione d'acqua per contrastare la dolcezza delle cozze e della cipolla, resa cremosa...
|
Il pepe rosa
Spezie viste da vicino
Il pepe rosa si ottiene dai frutti di un albero, detto comunemente albero di pepe rosa (Shinus molle) o anche falso pepe, originario degli altopiani dell'America meridionale. La...
|
Ricetta: Burritos di pollo al coriandolo e cumino
Crepes, pancakes e tortillas alle erbe
I burritos sono una ricetta di origine messicana, che è stata reinterpretata e resa famosa nel mondo dalla cucina tex-mex. Tipico street food preparato in versioni sempre diverse,...
|