Ricetta: Crema di cavolfiore arrosto al timo
Salse, condimenti e intingoli alle erbe
08 ottobre 2016
L'autunno avanza, le serate più fredde e i primi raffreddori fanno venire voglia di cenette confortanti e ricche. Questa crema è un perfetto accompagnamento per una tranquilla serata davanti alla tv, da servire con grissini e altri crostini da intingervi pigramente.

Crema di cavolfiore arrosto al timo
Ingredienti
1/2 piccolo cavolfiore
1 cucchiaio olio d'oliva
2 cucchiai formaggio cremoso
125ml yogurt bianco
1 cucchiaino timo
1 spicchio d'aglio
50g provolone
crostini per servire
Preparazione
Tagliare il cavolfiore a pezzi, mescolare con l'olio d'oliva, l'aglio tritato, sale e pepe, quindi disporre in un solo strato in una teglia e arrostire in forno per cinque minuti. Mescolare, versare 1 cm d'acqua nella teglia e continuare la cottura per 25-30 minuti, finché non è tenero, mescolando un paio di volte durante la cottura.
Ridurre in crema con il robot da cucina e unire agli altri ingredienti: formaggio cremoso, yogurt bianco, provolone a dadini, timo.

Porre nuovamente in una teglia e cuocere a 180° per 20 minuti, finché non si forma una crosta dorata.
Servire con grissini rustici, bruschette di pane o altri crostini a scelta.
Cinque anni fa: Il giardino del collezionista: Un tocco di oriente
Sette anni fa: Pomodori ripieni al Dana Blu e ravanelli e Kofta speziati con salsa allo yogurt
Otto anni fa: Curry thai di patate
|
Aggiungi un commento
Per commentare inserire le scritte della foto nella casella sottostante.
Autore:
Mail:
URL:
Ultimi articoli
Ricetta: Crackers ai fiori di sambuco
Biscotti salati e sfoglie alle erbe
Ho voluto preparare dei crackers all'olio d'oliva per la mia famiglia, ma devo ammettere che io stessa mi sono sorpresa del risultato. I cracker fatti in casa non solo sono...
|
Fiore di rucola
I fiori che non vi aspettate
La primavera si avvicina, e molte piante seminate in autunno giungono alla fine del loro ciclo vitale con la fioritura. Quando questo accade, la pianta inizia a svilupparsi in...
|
Ricetta: Zuppa di cozze al crescione
Pesce e frutti di mare alle erbe aromatiche
Una ricetta ispirata alla celebre soupe de moules bretone, con l'aggiunta di un mazzetto di crescione d'acqua per contrastare la dolcezza delle cozze e della cipolla, resa cremosa...
|
Il pepe rosa
Spezie viste da vicino
Il pepe rosa si ottiene dai frutti di un albero, detto comunemente albero di pepe rosa (Shinus molle) o anche falso pepe, originario degli altopiani dell'America meridionale. La...
|
Ricetta: Burritos di pollo al coriandolo e cumino
Crepes, pancakes e tortillas alle erbe
I burritos sono una ricetta di origine messicana, che è stata reinterpretata e resa famosa nel mondo dalla cucina tex-mex. Tipico street food preparato in versioni sempre diverse,...
|