Ricetta: Besan ka cheela (Crepes indiane)
Crepes, pancakes e tortillas alle erbe e spezie
14 settembre 2009
E' sempre piacevole uscire in balcone per raccogliere gli ingredienti che servono.
Ho scelto il Peruvian Collnew per questa ricetta, un peperoncino dalla piccantezza decisa e colore allegro.
La cucina indiana è sana, leggera e perfetta per riportarsi in forma dopo gli eccessi delle vacanze estive.

Besan Ka Cheela (Crepes indiane)
Ingredienti
Per 6 cheela:
150g besan (farina di ceci)
1 cipolla
1 peperoncino
1/2 cucchiaino semi di awjain
1/2 cucchiaino semi di cumino
1 pizzico di sale
300ml acqua
olio per friggere
Preparazione
Mescolare il besan con la cipolla e il peperoncino tritati, i semi di cumino e ajwain, il sale.
Aggiungere l'acqua e mescolare bene, quindi fare riposare 20 minuti.
In una padella (perfette quelle per le crepes), scaldare un cucchiaino d'olio.
Versare un mestolo di impasto sulla padella, e allargarlo velocemente fino ai bordi.
Far cuocere a fuoco medio per alcuni minuti, finchè i bordi non si sollevano facilmente, quindi girare e cuocere dall'altra parte.
Un anno fa:
I peperoncini verdi
|
Aggiungi un commento
Per commentare inserire le scritte della foto nella casella sottostante.
Autore:
Mail:
URL:
Ultimi articoli
Ricetta: Crackers ai fiori di sambuco
Biscotti salati e sfoglie alle erbe
Ho voluto preparare dei crackers all'olio d'oliva per la mia famiglia, ma devo ammettere che io stessa mi sono sorpresa del risultato. I cracker fatti in casa non solo sono...
|
Fiore di rucola
I fiori che non vi aspettate
La primavera si avvicina, e molte piante seminate in autunno giungono alla fine del loro ciclo vitale con la fioritura. Quando questo accade, la pianta inizia a svilupparsi in...
|
Ricetta: Zuppa di cozze al crescione
Pesce e frutti di mare alle erbe aromatiche
Una ricetta ispirata alla celebre soupe de moules bretone, con l'aggiunta di un mazzetto di crescione d'acqua per contrastare la dolcezza delle cozze e della cipolla, resa cremosa...
|
Il pepe rosa
Spezie viste da vicino
Il pepe rosa si ottiene dai frutti di un albero, detto comunemente albero di pepe rosa (Shinus molle) o anche falso pepe, originario degli altopiani dell'America meridionale. La...
|
Ricetta: Burritos di pollo al coriandolo e cumino
Crepes, pancakes e tortillas alle erbe
I burritos sono una ricetta di origine messicana, che è stata reinterpretata e resa famosa nel mondo dalla cucina tex-mex. Tipico street food preparato in versioni sempre diverse,...
|