Raccogliere e preparare le cime di rapa
Dall'orto al piatto
26 gennaio 2010
Ogni anno aspetto impaziente che arrivi la stagione delle cime di rapa, per gustarle come condimento delle tradizionali orecchiette, piatto che il mio partner ama.
Questo autunno mi ha dato un'idea: perché non provi a coltivarle?
Detto fatto, ho acquistato i semi al vivaio e le ho seminate in autunno.
Le piante sono cresciute facilmente in un paio di mesi e stavo per raccoglierle... quando improvvisamente un attacco di afidi le ha distrutte in pochi giorni. Gli afidi attaccano voracemente questo genere di piante, ma non avevo mai visto nulla del genere.
Una pianta di prova che avevo seminato in vaso è sopravvissuta, e ha fornito un minuscolo raccolto.
Certamente troppo poco per condire le orecchiette, ho cucinato comunque le cime di rapa, usandole per condire delle bruschette rustiche (con il pane di miglio e maggiorana).
Erano così gustose che ho maledetto gli afidi per ore!
 Bruschette alle cime di rapa
Saltare in padella dell'olio d'oliva con aglio tritato, filetti di acciuga e un pizzico di peperoncino tritato. Aggiungere le cime di rapa e fare cuocere finchè non diventano tenere.
Servire su fette di pane rustico.
Potrebbe interessarvi:
Orecchiette con cime di rapa su Il Meglio in Cucina.
|
Aggiungi un commento
Per commentare inserire le scritte della foto nella casella sottostante.
Autore:
Mail:
URL:
Ultimi articoli
Ricetta: Crackers ai fiori di sambuco
Biscotti salati e sfoglie alle erbe
Ho voluto preparare dei crackers all'olio d'oliva per la mia famiglia, ma devo ammettere che io stessa mi sono sorpresa del risultato. I cracker fatti in casa non solo sono...
|
Fiore di rucola
I fiori che non vi aspettate
La primavera si avvicina, e molte piante seminate in autunno giungono alla fine del loro ciclo vitale con la fioritura. Quando questo accade, la pianta inizia a svilupparsi in...
|
Ricetta: Zuppa di cozze al crescione
Pesce e frutti di mare alle erbe aromatiche
Una ricetta ispirata alla celebre soupe de moules bretone, con l'aggiunta di un mazzetto di crescione d'acqua per contrastare la dolcezza delle cozze e della cipolla, resa cremosa...
|
Il pepe rosa
Spezie viste da vicino
Il pepe rosa si ottiene dai frutti di un albero, detto comunemente albero di pepe rosa (Shinus molle) o anche falso pepe, originario degli altopiani dell'America meridionale. La...
|
Ricetta: Burritos di pollo al coriandolo e cumino
Crepes, pancakes e tortillas alle erbe
I burritos sono una ricetta di origine messicana, che è stata reinterpretata e resa famosa nel mondo dalla cucina tex-mex. Tipico street food preparato in versioni sempre diverse,...
|